Salta al contenuto
Isonomia logo

Isonomia

Online philosophical journal of the University of Urbino "Carlo Bo", ISSN 2037-4348

  • Home
  • Epistemologica
  • Teoretica
  • Storica
  • Archive 2001-2011

Categoria: Storica

Novembre 3, 2023

Pensare «senza invadenza». Su Emilia Giancotti storica della filosofia

Author:

Alessio Lembo (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)

Luglio 30, 2020

Il contributo del pensiero moderno alla teoria dell’abitudine nella riflessione pedagogica di Vittorio D’Alessandro

Author:

Adamas Fiucci (Università G. d’Annunzio, Chieti)

Novembre 16, 2019

Spinoza: modello e ragione

Author:

Francesco Toto (Università degli studi “Roma Tre”)

Giugno 20, 2019

Modus, pars. Note per una discussione sul lessico spinoziano

Author:

Cristina Santinelli (Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo")

Maggio 8, 2019

Paolo Sarpi e Hugo Grotius: un dialogo mancato? Alcune osservazioni su sovranità, jus circa sacra e fundamentalia fidei

Author:

Gregorio Baldin (Università Ca’ Foscari di Venezia)

Maggio 16, 2018

Le ragioni della tolleranza in Spinoza

Author:

Daniela Bostrenghi (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)

Il concetto di lex come vincolo politico nel Tractatus de legibus di Francisco Suárez

Author:

Cintia Faraco (Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’)

Dicembre 26, 2017

I Turchi di Omero? Lucca e Costantinopoli in Hobbes.

Author:

Raffaella Santi (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)

Luglio 9, 2017

La stabilizzazione razionale dell’instabilità politica nel nuovo “senso profondo della storia” di Ibn Khaldun

Author:

Annalisa Verza (University of Bologna)

Comunità, inoperosità e democrazia in Jean-Luc Nancy

Author:

Samir Galal Mohamed

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Navigation

  • Instructions for Authors
  • Referees

Categorie

  • Epistemologica (32)
    • Articles (22)
    • Special issues (10)
  • Storica (14)
    • Articles (14)
  • Teoretica (7)
    • Articles (7)
I diritti relativi agli articoli e alle recensioni pubblicati in questa rivista sono protetti da copyright. È consentita la copia per uso esclusivamente personale. Sono consentite le citazioni purché accompagnate dal riferimento bibliografico con l'indicazione della fonte e dell'indirizzo del sito: http://isonomia.uniurb.it