Salta al contenuto
Isonomia logo

Isonomia

Online philosophical journal of the University of Urbino "Carlo Bo", ISSN 2037-4348

  • Home
  • Epistemologica
  • Teoretica
  • Storica
  • Archive 2001-2011

Categoria: Articles

Settembre 20, 2020

Notes on Hintikka’s Analytic-Synthetic Distinction

Author:

Costanza Larese (Scuola Normale Superiore, Pisa)

Dicembre 31, 2019

Lo spettacolo del cielo: la luna fra visione e finzione nel primo Seicento

Author:

Giulia Giannini (Università degli Studi di Milano)

Giugno 20, 2019

Gianfranceschi e la divulgazione della relatività in Italia

Author:

Davide Pietrini (Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo")

Dicembre 26, 2018

Dati, modelli e interpretazioni: verso una fase filosofica nelle digital humanities

Author:

Teresa Numerico (Università di Roma 3)

Settembre 26, 2018

Riflessioni critiche su “L’ordine del tempo”

Author:

Claudio Borghi (Liceo Scientifico Belfiore, Mantova)

Marzo 31, 2018

Scientific realism as the most reasonable choice?

Author:

Federica Malfatti (Leopold-Franzens University of Innsbruck)

Ottobre 26, 2017

Spiegare i fenomeni senza cause. La spiegazione strutturale in fisica.

Author:

Laura Felline (Università di Roma Tre)

Febbraio 21, 2017

Unipolar Machines and the Principle of Relativity

Author:

Stefano Bordoni (University of Bologna)

Febbraio 12, 2017

Reality and Representations in Rashōmon, Gnoseology, and Quantum Mechanics

Author:

Mario Alai (Università di Urbino Carlo Bo)

Dicembre 12, 2015

A comparison between relativism and context-shifting semantics for future contingents

Author:

Francesco Gallina (University of Padua)

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Navigation

  • Instructions for Authors
  • Referees

Categorie

  • Epistemologica (29)
    • Articles (20)
    • Special issues (9)
  • Storica (13)
    • Articles (13)
  • Teoretica (5)
    • Articles (5)
I diritti relativi agli articoli e alle recensioni pubblicati in questa rivista sono protetti da copyright. È consentita la copia per uso esclusivamente personale. Sono consentite le citazioni purché accompagnate dal riferimento bibliografico con l'indicazione della fonte e dell'indirizzo del sito: http://isonomia.uniurb.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok